Sito web e cookie
Informazioni su cosa sono i COOKIE
Innanzitutto, il Titolare del sito web desidera informarLa su Cosa sono i cookie?
Un cookie è un piccolo file di testo che viene scaricato su un computer o uno smartphone quando l'utente accede a un sito web. In particolare, i cookie consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell'utente e memorizzare alcune informazioni sulle preferenze dell'utente o sulle azioni passate.
I cookie si distinguono tradizionalmente in: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione", nonché “cookie di prime parti” e “cookie di terze parti”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di:
effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall´utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono installati direttamente dal titolare o dal gestore del sito web. I cookie tecnici possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, o ancora in cookie di funzionalità e cookie analytics (laddove utilizzati in forma aggregata direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni).
Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione, invece, sono volti a creare profili relativi all´utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell´ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell´ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l´utente debba essere adeguatamente informato sull´uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Cosa sono i “cookie di prime parti” e i “cookie di terze parti”?
I cookie di prime parti sono impostati direttamente dal gestore del sito web visitato dall’utente, ossia il dominio indicato nell’URL visualizzabile nella barra degli indirizzi del browser.
I cookie di terze parti, invece, sono impostati da un dominio diverso da quello visitato dall’utente. Generalmente, questa ipotesi si verifica quando un sito web incorpora elementi esterni, ossia provenienti da altri siti web, quali immagini, plug-in di social media e pubblicità. Quando il browser, o un altro software, imposta tali elementi da altri siti, questi ultimi sono in grado di impostare a loro volta dei cookie.
Informativa sul trattamento dei dati personali
(Artt. 13 del Regolamento UE 2016/679)
Gentile Utente,
in conformità al Regolamento europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (cd. "GDPR"), con questa informativa l’AIR Campania S.r.l. (in seguito anche il “Titolare” del trattamento) Le fornisce notizie sulle modalità di trattamento dei dati personali che la riguardano.
Tali dati generalmente sono forniti direttamente dall’interessato con la navigazione sul sito web del Titolare, il quale utilizza i propri cookie solo per scopi tecnici e non raccoglie né trasferisce dati personali degli utenti a loro insaputa. Tuttavia, contiene collegamenti a siti Web di terze parti con informative sulla privacy non correlate a quella del Titolare che puoi decidere se accettare o meno quando Vi accedi.
L’AIR Campania S.r.l. è impegnata a proteggere e a salvaguardare qualsiasi dato personale; agisce nell’interesse delle persone e tratta i loro dati con correttezza e trasparenza, per fini leciti e tutelando la loro riservatezza ed i loro diritti.
Per queste ragioni Le fornisce i recapiti necessari per contattare l’AIR Campania S.r.l. o il DPO in caso di domande sui dati personali dell’utente.
a) Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento: è l’AIR Campania S.r.l. con sede legale in Avellino, alla via Fasano loc. Pianodardine Z.I., tel. n. 0825/204111, e-mail: air@aircampania.it, pec: air@pec.aircampania.it
b) Contatti del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO): l’AIR Campania S.rl. ha incaricato un Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), più comunemente conosciuto con l’acronimo inglese “DPO” (Data Protection Officer), che può essere contattato all’indirizzo e-mail: dpo@aircampania.it
c) Finalità e base giuridica del trattamento. Categorie di dati personali trattati: il trattamento dei suoi dati personali (identificativo online prodotto dai dispositivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli utilizzati) sarà effettuato da AIR CAMPANIA S.r.l con l’ausilio di mezzi informatici (cookies o identificativi di altro tipo), in quanto destinati alle seguenti finalità:
i. cookie di navigazione o di sessione, per garantire la normale navigazione e fruizione del sito web e permettere, ad esempio, di accedere ad aree riservate;
ii. cookie di funzionalità, per permettere all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio ricordare le scelte effettuate) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Trattandosi di trattamenti necessari, in conformità all’art. 122, comma 1, del Codice Privacy non è richiesto il consenso dell'utente.
Infatti, il Titolare non utilizza cookie volti a creare profili relativi all’utente (cd. di profilazione) volti ad inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete.
Tuttavia, si avvisa che il sito web di proprietà dell’AIR Campania S.r.l. contiene collegamenti a siti Web di terzi (ad es. social media come Facebook, Instagram), le cui politiche sulla privacy non sono correlate a quelle dellAIR Campania S.r.l..
Accedendo a tali siti web, l’utente sarà avvisato con un popup e potrà decidere se rimanere sul sito web di AIR CAMPANIA S.r.l. oppure continuare la navigazione sul sito web esterno e accettare le loro politiche sulla privacy e sui cookie (in questo caso i dati personali potrebbero essere trasferiti in territorio extra UE). In generale, se l’utente naviga in Internet può accettare o rifiutare i cookie di terze parti dalle opzioni di configurazione del suo browser.
d) Legittimo interesse: non si applica ai trattamenti di dati che effettuaa l’AIR CAMPANIA S.r.l. in quanto tale condizione è espressamente esclusa dal GDPR per tutte le organizzazioni pubbliche
e) Categorie di destinatari dei dati personali: il relativo elenco, riportato nel registro delle attività di trattamento, è mantenuto aggiornato e disponibile in caso di accertamenti anche da parte del Garante Privacy.
e.1) Responsabili del trattamento: l’AIR Campania S.r.l. si avvale di soggetti esterni (Almaviva S.p.A.) per la gestione del sito e dei relativi trattamenti di dati personali.
Al fine di rispettare il GDPR, e proteggere i diritti e le libertà dei cittadini, l’AIR CAMPANIA S.r.l. ricorre unicamente a Responsabili del Trattamento che presentino garanzie sufficienti (conoscenza specialistica, esperienza, capacità e affidabilità) per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate per la sicurezza di informazioni e dati personali e garantire la tutela dei diritti degli interessati.
e.2) Autorizzati al trattamento:i dati personali dell’utente saranno trattati da persone interne al Titolare (Dirigenti, dipendenti, componenti degli organi di governo e di controllo) previamente individuati e nominati quali “Autorizzati al trattamento” a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, tutti volti alla concreta tutela dei dati personali.
f) Trasferimento dei dati personali al di fuori dell’Unione Europea: Non è intenzione del Titolare del trattamento trasferire i dati personali trattati verso Paesi terzi
(extra UE) o organizzazioni internazionali. Laddove il sito web di proprietà di AIR CAMPANIA S.r.l. contiene collegamenti a siti web di terzi che trasferiscono versi Paesi Terzi,l’utente sarà avvisato da apposito popup e potrà decidere se accettare di accedere a tali siti web.
g) Criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione: i suoi dati saranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle sole finalità sopra menzionate. In particolare, i cookie di sessione, i quali consentono ai siti web di riconoscere e collegare le azioni di un utente durante una sessione di navigazione, scadono alla fine di una sessione di navigazione (normalmente non appena l’utente esce dal browser). I cookie persistenti, invece, vengono scaricati sui dispositivi degli utenti tra una navigazione e l’altra per memorizzare le preferenze e le azioni dell’utente durante la navigazione nel sito web (o diversi siti). La durata di un cookie persistente è impostata dai gestori dei siti web, ma l’utente ha la possibilità sia di cancellare manualmente i cookie precedentemente impostati, sia di configurare le impostazioni del browser in modo da eliminare i cookie a intervalli predefiniti. Ebbene, il Titolare ha scelto di non utilizzare cookie persistenti.
h) I suoi diritti. Ai sensi degli articoli da 15 a 22 del GDPR, in relazione ai dati personali, nei casi previsti, l'utente ha il diritto di: accedere e chiederne copia; richiedere la rettifica; richiedere la cancellazione; ottenere la limitazione del trattamento; opporsi al trattamento; portabilità; non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato. Peraltro, nell’ipotesi in cui il trattamento fosse basato sul consenso, si ricorda che Lei potrà revocarlo in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Infine, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 GDPR.
Per qualsiasi ulteriore informazione relativa al trattamento dei suoi dati personali e per far valere i diritti a Lei riconosciuti dal Regolamento UE 2016/679, non esiti a contattare il Titolare o il DPO. Cordialità.
V. 01 15/12/2022
AIR CAMPANIA S.r.l
(Titolare del trattamento)
in persona del suo Amministratore Unico/Designato al trattamento
Anthony Acconcia