L’ AIR Campania s.r.l. è una Società unipersonale, partecipata al 100% da Autoservizi Irpini S.p.A. (A.IR. S.p.A.).
Il 26 aprile 2018, con effetto giuridico dal 1° Maggio 2018, mediante conferimento di ramo aziendale dell’Autoservizi Irpini S.p.A. (A.IR. S.p.A.) relativo al servizio di “Trasporto Pubblico Locale”, viene costituita l’“AIR MOBILITÀ S.r.l.”, che subentra, pertanto, in tutti i rapporti attivi e passivi facenti capo al ramo d’azienda conferito. La Società svolge attività di gestione del sistema di trasporto pubblico locale su gomma di interesse urbano, regionale e provinciale. Dal 20 Settembre 2021 essa ha ulteriormente esteso la superficie interessata dal servizio ricoprendo in gran parte le Province di Salerno e di Caserta, inglobando anche il chilometraggio urbano di quest’ultima. L’azienda pertanto assicura il collegamento, oltre che nel capoluogo Irpino, anche con 102 comuni della provincia di Avellino, con Napoli, Benevento, Caserta, Salerno e Nola (linee interprovinciali). Inoltre, permette interconnessioni con Roma, Campobasso, Foggia ed Isernia (linee interregionali), oltre che con l’Abbazia di Montevergine mediante un impianto a fune tra i più importanti in Europa.
In data 16.11.2021, l’Assemblea dei Soci di AIR MOBILITA’ Srl ha deliberato la nuova denominazione della società in “AIR CAMPANIA S.R.L.”.
L’Azienda percorre circa 29.000.000 di chilometri annui, di cui circa 3.200.000 chilometri relativi ai percorsi urbani, impiegando intorno alle 700 vetture. Il servizio è organizzato in 6 stabilimenti (Pianodardine, Torrette di Mercogliano, Flumeri, Benevento, Caserta, Salerno). Le attività aziendali sono prevalentemente svolte presso lo stabilimento di Pianodardine (AV) dove viene gestita anche la manutenzione ordinaria delle vetture.