Informativa sul trattamento ai sensi dell'articolo 13, REG. (UE) 2016/679
In conformità alle disposizioni di cui all’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 relativo alla “protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali” (di seguito anche GDPR), il Consorzio UnicoCampania (di seguito anche Consorzio) e le Società di Trasporto consorziate e/o convenzionate (contitolari del trattamento), tra cui AIR CAMPANIA S.R.L., in qualità di Contitolare del trattamento, ai sensi degli artt. 4, n. 7 e 26 del citato GDPR, informano gli interessati di quanto segue.
Categorie di dati personali trattati, finalità del trattamento e base giuridica
I Contitolari del trattamento, mediante i moduli di richiesta cartacei o informatizzati per l’emissione dei titoli di viaggio “integrati”, acquisiscono dati personali dei clienti per i quali effettuano i seguenti trattamenti:
Finalità | ID Finalità | Tipologia di attività | Tipologia di dati | Base di liceità del trattamento |
---|---|---|---|---|
Stampa e distribuzione dei titoli di viaggio, compreso l’incasso dei corrispettivi dagli utenti finali | 1.1 | Stampa e distribuzion e dei titoli di viaggio ordinari e agevolati | Dati personali (art.4, n.1 del GDPR) | Gestione delle obbligazioni “contrattuali” assunte direttamente con gli utenti (art. 6, par. 1, lett. B del GDPR) |
1.2 | Riconoscimento di agevolazioni di natura economica definite dagli Enti pubblici | Dati personali appartenenti alle cd. categorie particolari (art.9 del GDPR) | Interesse pubblico rilevante (art.9, par. 2, lett. G del GDPR) | |
1.3 | Gestione amministrativo contabile | Dati personali (art. 4, n. 1 del GDPR) | Adempimento di un obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. C del GDPR) | |
Attività di informazione sull’offerta tariffari a e sulle sue caratteristiche | 2.1 | Comunicazione diretta delle variazioni di natura “contrattuale” | Dati personali (art. 4, n. 1 del GDPR) | Gestione delle obbligazioni “contrattuali” assunte direttamente con gli utenti (art. 6, par. 1, lett. B del GDPR) |
2.2 | Gestione dei rapporti con il pubblico e gli utenti (es. richieste di informazioni, customer care, segnalazioni e reclami…) | Dati personali (art. 4, n. 1 del GDPR) | Gestione delle obbligazioni “contrattuali” assunte direttamente con gli utenti (art. 6, par. 1, lett. B del GDPR) | |
Attività di promozione e comunicazione anche di natura “commerciale” | 3.1 | Comunicazioni promozionali relative a propri prodotti o servizi “analoghi” a quelli oggetto della vendita | Dati personali (art. 4, n. 1 del GDPR) | Interesse legittimo dei Titolare del Trattamento (art. 6, par. 1, lett.f e cons. n. 47 del GDPR – contratto titoli di viaggio) |
3.2 | Comunicazioni sul gradimento, promozionali e/o commerciali relative a prodotti o servizi (propri o di terzi) sia analoghi sia diversi a quelli oggetto della vendita effettuate con qualsivoglia strumento (anche diverso dall’email | Dati personali (art. 4, n. 1 del GDPR) | Consenso specifico prestato dall’interessato (art. 6, par. 1, lett. a del GDPR) |
Soggetti autorizzati al trattamento e categorie di destinatari
I dati personali acquisiti, saranno trattati da:
- personale di UnicoCampania e delle Società di Trasporto consorziate e/o convenzionate
(contitolari del trattamento), tra cui AIR CAMPANIA S.R.L., per tutte le finalità sopra
esposte; - personale delle società alle quali UnicoCampania ha delegato le attività di istruttoria e
distribuzione dei titoli di viaggio in qualità di responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28
GDPR; - società che operano in qualità di responsabili del trattamento con funzioni di
amministrazione, sviluppo e manutenzione dei sistemi informativi utilizzati dai Contitolari
per raggiungere le finalità del trattamento precedentemente esposte e/o necessari alla
produzione e gestione dei titoli di viaggio (es., Sistema di Vendita Regionale - SVR); - società di consulenza che agiscono sotto l’autorità del Consorzio stesso o di singole Società
di Trasporto consorziate, ad es. per la realizzazione di campagne informative e/o
commerciali, come precedentemente indicato; - consulenti legali e patrocinatori, in relazione ad eventuali reclami o problematiche che
possano dar luogo a contenziosi con gli interessati.
L’identità dei soggetti esterni, ai quali sono comunicati i dati personali, può essere richiesta in qualsiasi momento ai Contitolari del Trattamento. I dati potranno inoltre essere condivisi dalle singole Società TPL e/o dal Consorzio UnicoCampania con gli Enti pubblici ed altre Autorità di controllo per la verifica delle autocertificazioni rilasciate ai fini della fruizione delle agevolazioni tariffarie (compresi i dati personali rientranti nella cd. categorie particolari di cui all’art. 9, GDPR indicati nella documentazione fornita ai fini della fruizione delle agevolazioni richieste). I dati non saranno comunicati ad ulteriori soggetti terzi se non in esecuzione di obblighi di legge, di regolamento, di contratto o sulla base di richieste avanzate da Autorità giudiziarie o di controllo.
Modalità di trattamento e criteri per la determinazione del periodo di conservazione dei dati
I dati e la documentazione rilasciata saranno trattati:
- per le finalità di stampa e distribuzione dei suddetti titoli di viaggio: per la durata del contratto più il tempo di prescrizione applicabile, più un anno ulteriore in attesa di distruzione periodica (finalità 1.1, 1.2 e 1.3);
- per la finalità di informazione sull’offerta tariffaria e sulle sue caratteristiche, per il periodo necessario ad eseguire il trattamento ovvero fino all’esercizio del diritto di opposizione o di richiesta di oblio, più il tempo di prescrizione applicabile, più un anno ulteriore in attesa di distruzione periodica (finalità 2.1 e 2.2);
- per la finalità di promozione e comunicazione relativa a propri prodotti o servizi “analoghi” a quelli oggetto della vendita, fino all’esercizio del diritto di opposizione dell’interessato, di richiesta di cancellazione (cd. diritto all’oblio), e comunque non oltre la durata del rapporto contrattuale con l’interessato (finalità 3.1);
- per le comunicazioni promozionali e/o commerciali relative a prodotti o servizi (propri o di terzi) sia analoghi sia diversi rispetto a quelli oggetto della vendita effettuate con qualsivoglia strumento (anche diverso dall’email), fino alla revoca del consenso eventualmente prestato e comunque non oltre la durata del rapporto contrattuale con l’interessato (finalità 3.2)
Sono fatti salvi i dati acquisiti od utilizzati nell’ambito di eventuali contenziosi instauratisi con gli utenti, che saranno conservati per 10 anni a decorrere dalla chiusura definitiva degli stessi. I dati personali non saranno trattati attraverso processi decisionali automatizzati di cui all’art. 22 GDPR. I dati personali non saranno comunque diffusi o resi pubblici né trasferiti verso un paese terzo od un’Organizzazione internazionale.
Diritti degli interessati
Il GDPR attribuisce agli interessati specifici diritti, descritti negli artt. 15 – 23, GDPR. In particolare, in riferimento a quanto esposto nella presente informativa e per tutto il periodo in cui il Titolare tratta i dati personali, l’utente potrà, in qualità di interessato, esercitare i diritti: di accesso, di rettifica, alla cancellazione (cd. diritto all’oblio), alla limitazione del trattamento, alla portabilità, di opposizione di revoca del consenso. I diritti elencati potranno essere riconosciuti previa valutazione sulle finalità e sulle basi giuridiche che sono alla base del trattamento esposto nella presente informativa. Resta ferma la possibilità, nel caso in cui si ritenga non soddisfatto l’esercizio dei propri diritti, di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 del Regolamento.
Contitolari del trattamento
Il Consorzio UnicoCampania, con sede legale in Piazza Matteotti, 7 – Napoli e le Società di Trasporto Pubblico Locale consorziate e/o convenzionate (il cui elenco e relativi dati di contatto sono reperibili sul sito istituzionale di UnicoCampania, sezione “Le Aziende”), tra cui AIR CAMPANIA S.R.L., agiscono in relazione ai trattamenti di cui trattasi in qualità di Contitolari del trattamento. Nell’ambito dell’accordo di contitolarità – il cui contenuto essenziale è reso disponibile, su richiesta dell’interessato, presso la sede legale del Consorzio UnicoCampania ovvero scrivendo all’indirizzo email: info@unicocampania.it – si è designato il Consorzio UnicoCampania quale unico punto di contatto degli interessati per l’esercizio dei diritti di cui al precedente paragrafo.
Dati di contatto
Premesso che, ai sensi dell’art. 26, GDPR, l’interessato può esercitare i propri diritti ai sensi del GDPR nei confronti di e contro ciascuno dei Contitolari, per cui potrà esercitare i propri diritti in qualunque momento inviando apposita richiesta ai seguenti contatti:
Email: info@unicocampania.it
PEC: unicocampania@pec.it
Il Consorzio Unico Campania ha nominato il proprio Data Protection Officer, contattabile alla seguente e-mail: dpo@unicocampania.it
AIR CAMPANIA ha nominato il proprio Data Protection Officer, contattabile alla seguente e-mail; dpo@aircampania.it