L’autostazione di Avellino rappresenta un importante hub intermodale sul territorio regionale della Campania, per la mobilità alternativa e sostenibile.
Dalla stessa partono ogni giorno corse che collegano tutta la Campania, una parte del Lazio, della Puglia e del Molise.
Inoltre, diverse linee sono dirette verso snodi e poli strategici, quali: le Stazioni Ferroviarie di Napoli e Caserta, la TAV di Afragola, l’aeroporto Internazionale di Capodichino, le Università di Benevento, Caserta, Fisciano e Napoli.
La sede, nonché l’entrata principale pedonale, è in via Francesco Fariello, mentre l’ingresso per i mezzi di trasporto è all’incrocio tra via Moccia e via Fariello (strada privata adiacente l’autostazione).
L’autostazione ha una superficie di 6.500,00 mq di piazzale, 11.689 mq di aree coperte in cui sorgono uffici e galleria commerciale, 10.550 mq di parcheggio coperto, 460 mq di spazi verdi.
La struttura è comprensiva di 52 locali (in totale tra locali commerciali, di servizio e uffici), 1 biglietteria/infopoint, 24 stalli autobus, 210 posti auto, 8 posti auto riservati a persone con disabilità, 4 posti “rosa”, 8 posti destinati alla ricarica elettrica delle auto.
Piazzale di manovra
Il piazzale di manovra è dedicato all’arrivo e alla partenza dei mezzi di trasporto che caricano/scaricano passeggeri e presenta:
- 24 stalli per la sosta e la ripartenza dei bus, con relativo marciapiede;
- marciapiedi con panchine smart, a disposizione dei passeggeri;
- due sbarre di ingresso;
- un tabellone luminoso presente ad ogni stallo che fornisce ai vettori e agli utenti indicazioni sul capolinea da utilizzare;
- segnaletica orizzontale per regolare le precedenze in entrata ed in uscita nell’area.
Il piazzale è aperto tutti i giorni dalle ore 04.00 alle 00.30 ed è videosorvegliato.
Edificio centrale (Terminal)
L’edificio centrale è accessibile dall’entrata pedonale sita in via Francesco Fariello.
Presso il Terminal centrale dell’Autostazione, sono disponibili i servizi igienici, un infopoint/biglietteria, una sala d’attesa all’interno della quale sono posizionati due monitor informativi, una emettitrice automatica e una sala autisti.
Monitor informativi, inoltre, sono presenti all’interno della galleria commerciale.
L’edificio è composto da quattro piani collegati da scale mobili ed ascensori.
Al piano terra sono attivi diversi servizi commerciali, tra cui McDonald’s, Mondadori, ACI, bar e altri fast food, un punto “locker”, un bancomat e, di prossima apertura, Old Wild West.
Gli uffici amministrativi aziendali sono, altresì, presenti al piano terra.
Parcheggi auto e motocicli
L’Autostazione, al piano interrato, prevede un ampio parcheggio per la sosta dei veicoli a motore, per una superficie totale di 10.550 mq.
In particolare, il parcheggio prevede 210 posti auto, 8 posti auto riservati a persone con disabilità, 4 posti “rosa”, 8 posti destinati alla ricarica elettrica delle auto.
L’area parcheggi è interamente videosorvegliata.
Galleria

