Informativa privacy operatori economici

Ai fornitori

Informativa sul trattamento dei dati personali
(Artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679)

Gentile Rappresentante Legale/Delegato dal Fornitore,
in conformità al Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (cd. “GDPR”), con questa informativa l’AIR CAMPANIA S.r.l. (in seguito anche “Titolare del trattamento) le fornisce notizie sulle modalità di trattamento dei dati personali che la riguardano.

L’AIR CAMPANIA S.r.l. è impegnata a proteggere e a salvaguardare qualsiasi dato personale; agisce nell’interesse delle persone e tratta i loro dati con correttezza e trasparenza, per fini leciti e tutelando la loro riservatezza ed i loro diritti.

Per queste ragioni le fornisce i recapiti necessari per contattare l’AIR CAMPANIA S.r.l. o il DPO in caso di domande sui suoi dati personali.

A) Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento: AIR CAMPANIA S.r.l., con sede legale in Avellino, alla via Fasano loc. Pianodardine Z.I., tel. 0825/204111, mail: air@aircampania.it, pec: air@pec.aircampania.it;

B) Contatti del Responsabile della protezione dei dati (DPO): AIR CAMPANIA S.r.l. ha incaricato un Responsabile della protezione dei dati (RPD), più comunemente conosciuto con l’acronimo inglese “DPO (Data Protection Officer), che può essere contattato all’indirizzo mail: dpo@aircampania.it;

C) Finalità e base giuridica del trattamento. Categorie dei dati personali trattati: Il trattamento dei suoi dati personali potrà essere effettuato da AIR CAMPANIA S.r.l. in maniera manuale/cartacea, informatizzata e con l’intervento umano. In particolare, informazioni come dati anagrafici, indirizzo di residenza/domicilio/mail/pec, codice identificativo/fiscale/IBAN, n. carta di identità/telefono, informazioni familiari/reddituali/ISEE, dati relativi al lavoro, nonché idonei a rilevare le cariche pubbliche rivestite, sono destinati alle finalità e alle basi giuridiche che seguono:

  • Per svolgere le funzioni istituzionali legate alle procedure di acquisizione di beni e di servizi (richiesta e ricezione dell’offerta, graduatoria e aggiudicazione, attività amministrative derivanti dagli obblighi contrattuali; pubblicazioni obbligatorie ex D. Lgs. 50/2016 e D. Lgs. 33/2013). Essendo trattamenti necessari per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri, la raccolta e i susseguenti trattamenti sono obbligatori e dunque non è richiesto il suo consenso. In caso di rifiuto a conferire i dati necessari, il Fornitore non potrà partecipare alla procedura. I dati personali verranno conservati per il tempo previsto per legge.
  • Per l’esecuzione e la gestione del contratto e dei relativi adempimenti. Essendo trattamenti necessari all’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali, non è richiesto il suo consenso. In caso di rifiuto a conferire i dati necessari, il Titolare del trattamento non potrà concludere il contratto. Il trattamento cesserà al termine del rapporto negoziale ma alcuni suoi dati potranno continuare ad essere trattati per le finalità e le modalità indicate nelle altre condizioni.
  • Per adempiere ad un obbligo legale al quale è sottoposto il Titolare del trattamento. Essendo trattamenti necessari imposti da una norma di legge, la raccolta e i susseguenti trattamenti sono obbligatori e dunque non è richiesto il suo consenso. In caso di rifiuto a conferire i dati necessari per gli adempimenti legali, il Titolare del trattamento non potrà fornire i servizi richiesti. I dati acquisiti per tale finalità, salve le modalità indicate nelle altre condizioni, verranno conservati per il periodo previsto dalle rispettive normative (ad esempio, fino a 10 anni per gli accertamenti fiscali e in materia di antiriciclaggio).
  • Per le specifiche finalità a cui l’Ordinamento Giuridico non assegna una funzione istituzionale. Per tali finalità, diverse da quelle dei punti precedenti, sarà acquisito preliminarmente il suo consenso, revocabile in qualsiasi momento. Per tali finalità i suoi dati saranno trattati sino alla conclusione del servizio richiesto.
  • Con specifico riferimento ai dati personali relativi a condanne penali e reati o a connesse misure di sicurezza, i suoi dati sono destinati alle funzioni istituzionali succitate (punto 1) e, soltanto laddove il trattamento è autorizzato dal D. Lgs. 50/2016, con particolare riferimento all’accertamento del requisito di idoneità morale di coloro che intendono partecipare a gare d’appalto.

D) Legittimo interesse: non si applica ai trattamenti di dati che effettua l’AIR CAMPANIA S.r.l. in quanto tale condizione è espressamente esclusa dal GDPR per tutte le organizzazioni pubbliche.

E) Categorie di destinatari dei dati personali: il relativo elenco, riportato nel registro delle attività di trattamento, è mantenuto aggiornato e disponibile in caso di accertamenti anche da parte del Garante Privacy

E1) Responsabili del trattamento: AIR CAMPANIA S.r.l., al momento, non sussistendone la necessità, non ha nominato alcun Responsabile esterno del trattamento ma potrà avvalersi di soggetti esterni per l’espletamento di alcune attività e dei relativi trattamenti di dati personali; in ossequio all’art. 28 GDPR, tra le parti vengono stipulati per iscritto dei contr-atti giuridici specifici sulla protezione dei dati nell’ambito dei quali il Titolare del trattamento fornisce istruzioni, compiti ed oneri in capo a tali soggetti.  Al fine di rispettare il GDPR e proteggere i diritti e le libertà dei cittadini, l’AIR CAMPANIA S.r.l. ricorre unicamente a Responsabili del trattamento che presentino garanzie sufficienti (conoscenza specialistica, esperienza, capacità e affidabilità) per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate per la sicurezza di informazioni e dati personali e garantire la tutela dei diritti degli interessati.

E2) Autorizzati al trattamento: i suoi dati personali saranno trattati da persone interne al Titolare (Dirigenti, dipendenti, componenti degli organi di governo e di controllo) previamente individuati e nominati quali “Autorizzati al trattamento” a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, tutti volti alla concreta tutela dei dati personali.
In ogni caso, i dati personali potranno essere comunicati o diffusi solo in adempimento ad obblighi di legge o di regolamento o da atti amministrativi generali.

F) Trasferimento dei dati personali al di fuori dell’Unione Europea: Non è intenzione del Titolare del trattamento trasferire i suoi dati personali verso Paesi terzi (extra UE) o organizzazioni internazionali

G) Criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione: L’AIR CAMPANIA S.r.l., considerato che nella sua qualità è già obbligata ad attenersi a specifici obblighi di legge in tema di conservazione della documentazione, intende utilizzare tali termini anche quali criteri per determinare il periodo di conservazione dei dati personali. In ogni caso, in ossequio al principio di minimizzazione del GDPR (art. 5.1.c), i suoi dati saranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle finalità sopra menzionate. Verrà verificata costantemente l’adeguatezza, la pertinenza e l’indispensabilità dei dati rispetto al rapporto, alla prestazione, all’incarico o al servizio in corso, da instaurare o cessati, anche con riferimento ai dati che lei fornisce di propria iniziativa. Pertanto, anche a seguito di verifiche, le informazioni e i dati che risultano eccedenti o non pertinenti o non indispensabili non saranno utilizzati, salvo che per l’eventuale conservazione a norma di legge del documento che li contiene.

H) I suoi diritti: Ai sensi degli articoli da 15 a 22 del GDPR, in relazione ai suoi dati personali, nei casi previsti lei ha il diritto di: accedere e chiederne copia, richiedere la rettifica, richiedere la cancellazione, ottenere la limitazione del trattamento, opporsi al trattamento, portabilità, non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato.
Peraltro, nell’eventualità in cui il trattamento fosse basato sul consenso, si ricorda che lei potrà revocarlo in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Infine, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, ai sensi dell’art. 77 GDPR.

Per qualsiasi ulteriore informazione relativa al trattamento dei suoi dati personali e per far valere i diritti a lei riconosciuti dal Regolamento UE 2016/679, non esiti a contattare il Titolare del trattamento o il DPO.

Cordialità.

v. 01_21/10/2022
AIR CAMPANIA S.r.l.
(Titolare del trattamento)
In persona dell’Amministratore Unico/Designato al trattamento
Anthony Acconcia

 

Scarica informativa